INNOGES² - Origins Earth

INNOGES²

innoges logo

Industrializzazione della produzione di tecnologie per la misurazione delle emissioni di gas a effetto serra

InnoGES² è un progetto ambizioso che mira a industrializzare e commercializzare servizi per la misurazione, l’analisi e il monitoraggio delle emissioni di gas serra (GHG). Sostenuto da Origins.earth, questo progetto incarna il desiderio di rendere i dati sulle emissioni di carbonio accessibili, affidabili e operativi per le autorità locali e le imprese.

  • Implementare soluzioni accurate di misurazione delle emissioni su larga scala.
  • Fornire analisi dettagliate e continue per migliorare la gestione delle politiche climatiche.
  • Fornire alle autorità locali e ai produttori strumenti pratici per agire.

Questa iniziativa si basa sull’ambizione di trasformare la misurazione del carbonio in una vera e propria leva strategica per gli attori locali e nazionali..

Un progetto di collaborazione tra ricerca e industria

Un progetto che riunisce partner con competenze complementari

  • Origins.earth (capofila): filiale di SUEZ specializzata nella produzione di inventari di carbonio di alta precisione.
  • GSMA-Aerolab (Università di Reims): centro di ricerca riconosciuto per la progettazione di sensori di gas.
  • Eloneo: PMI con sede a Reims con esperienza nella produzione di stazioni di misura.

3,2 milioni di euro investiti nell’innovazione nella regione del Grand Est.

Il risultato di un cofinanziamento pubblico-privato su larga scala

Il progetto InnoGES² beneficia di un importante sostegno finanziario:

  • Un budget totale di 3,2 milioni di euro in 5 anni..
  • 1,74 milioni di euro di sovvenzioni pubbliche, fornite da :
    • Regione Grand Est
    • Lo Stato francese
    • BPI Francia
    • L’Unione Europea attraverso il programma FEDER nell’ambito del programma Francia 2030 per la regione Grand Est.

Altri articoli