Analisi invernale

Le famiglie sono responsabili del 35-45% delle emissioni annuali a Parigi.

Queste emissioni variano notevolmente tra inverno ed estate. In inverno, il riscaldamento delle abitazioni aumenta il consumo energetico, offrendo il maggior potenziale di riduzione delle emissioni.

Rue de Rivoli

Dal 2015, la città di Parigi ha intrapreso un ambizioso piano di promozione della bicicletta. La creazione di una pista ciclabile nella famosa Rue de Rivoli è una delle misure incluse in questo piano.

Tra il 2017 e il 2018 è stata intrapresa una prima fase di lavori. Nel 2020, subito dopo il primo confinamento, la città di Parigi ha deciso di raddoppiare temporaneamente la capacità delle piste ciclabili. Tra il 2021 e il 2022, in risposta alla domanda dei parigini, si è deciso di rendere permanente questa infrastruttura.

Chiusura degli argini della Senna

Il 1° settembre 2016, la città di Parigi ha preso un’importante decisione: chiudere alle auto un tratto di 3,3 km della riva destra della Senna.

Tuttavia, il progetto è stato fortemente criticato da diverse istituzioni e cittadini. Inoltre, uno studio condotto un anno dopo la sua attuazione ha rivelato alcuni effetti negativi.

Giornata senza auto

Lanciata nel 2015, questa politica pubblica mira a introdurre una giornata annuale senza auto all’interno del perimetro di Parigi. Dalle 11.00 alle 18.00 il traffico è sospeso, ad eccezione di alcuni veicoli autorizzati.